Scorri giù in basso per avere maggiori informazioni

Cosa offriamo:
Scopri l’arte del teatro in un viaggio di crescita personale e creatività condivisa!
Il nostro corso di teatro base collettivo è pensato per chi desidera avvicinarsi al mondo del teatro, sperimentando tecniche di espressione, improvvisazione e lavoro di gruppo. In un ambiente accogliente e senza giudizio, i partecipanti impareranno a conoscere e utilizzare il proprio corpo e la propria voce, scoprendo il piacere di recitare e di comunicare emozioni sul palcoscenico.
Imparerai a conoscere e utilizzare il corpo come strumento espressivo, scoprendo tecniche di movimento e di controllo posturale.
Acquisirai le basi della proiezione vocale e della dizione, lavorando su respirazione, tono e chiarezza per esprimere al meglio ogni battuta.
Attraverso giochi ed esercizi di improvvisazione, svilupperai prontezza, creatività e la capacità di adattarti alle situazioni, valorizzando la tua spontaneità.
Inizierai a conoscere le tecniche base per interpretare un personaggio, esplorando le emozioni, le motivazioni e il modo di pensare di diversi ruoli.
Il teatro è collaborazione, e in questo corso ti allenerai a lavorare insieme agli altri, costruendo un gruppo coeso e una dinamica di fiducia reciproca.

Perché Sceglierci?
Il nostro corso di teatro base collettivo offre un’esperienza unica per avvicinarsi al mondo del teatro in un ambiente stimolante e inclusivo. Pensato sia per chi è alle prime armi che per chi desidera riscoprire il piacere della recitazione, il corso ti permetterà di esplorare le tue capacità espressive, migliorare la fiducia in te stesso e sviluppare nuove abilità comunicative. Guidato da insegnanti esperti e appassionati, troverai un percorso che non solo ti insegna le tecniche teatrali, ma ti offre anche un’opportunità di crescita personale attraverso il lavoro di gruppo e la condivisione creativa.
I nostri insegnanti sono attori e registi esperti, con anni di esperienza nel teatro e una forte passione per la didattica.
Offriamo un contesto sicuro e stimolante, dove ogni partecipante può esprimersi liberamente e imparare senza timori.
Oltre alla tecnica, il corso è un’opportunità per migliorare la propria autostima, la consapevolezza di sé e la capacità di comunicare in modo efficace.
A conclusione del corso, i partecipanti avranno l’opportunità di mettere in scena un breve spettacolo collettivo, un’esperienza emozionante per applicare ciò che è stato appreso e condividere il proprio lavoro con il pubblico.

A chi è rivolto?
Il corso di teatro base collettivo è aperto a persone di tutte le età e senza esperienza teatrale. È ideale per chi desidera esplorare il mondo della recitazione e divertirsi in un ambiente amichevole, sviluppando allo stesso tempo doti comunicative, espressive e relazionali.

Insegnante Giulia Turetta
Corso di Teatro Base
Giulia Turetta, nata nel 1997 a Latina, inizia il suo percorso artistico all’età di sei anni con danza, recitazione e musical. Dal 2009 studia con professionisti presso L’Anfiteatro Spettacolo, partecipando a eventi prestigiosi come il Festival Internazionale del Circo e l’inaugurazione del Centro Congressi di Roma “La Nuvola” in diretta su Rai 1.
Dopo aver lasciato L’Anfiteatro nel 2017, continua a perfezionarsi attraverso workshop e seminari.
Tra il 2018 e il 2022 si distingue come attrice teatrale, partecipando a spettacoli e concorsi nazionali, come “La luce delle parole” e “Essere o non essere non è questo il problema”. Si laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo con una tesi sul teatro durante la pandemia e successivamente frequenta corsi di regia cinematografica e sceneggiatura.
Dal 2022 approfondisce la sua formazione teatrale presso la CM Teatro di Caterina Mannello e Marika Murri. Parallelamente lavora in progetti cinematografici indipendenti e, tra il 2023 e il 2024, realizza il suo primo cortometraggio, “Quello che voglio essere”, affrontando temi legati al mondo giovanile.
Insegna le basi della respirazione, dell’intonazione e della gestione del diaframma, adattando gli esercizi alle esigenze specifiche di ogni allievo.
Aiuta i suoi studenti a sviluppare uno stile personale, lavorando su espressione, dinamiche e presenza scenica.
Supporta gli allievi nel trasmettere emozioni attraverso il canto, rendendo ogni interpretazione autentica e coinvolgente.
Insegna l’importanza di prendersi cura della voce, condividendo consigli su riscaldamento vocale, igiene vocale e tecniche di rilassamento.